Corsi per adulti
Imparare una tecnica artistica può essere stimolante ma non basta. L’arte è un patrimonio dell’essere umano e per quanto tale non può essere insegnato o sviluppato come qualsiasi altra attività umanistica.
I nostri corsi partono dalla persona e dal suo bisogno di esprimesi attraverso immagini.
Il metodo adottato è quello del programma personalizzato, che favorisce interessi e predisposizioni, facendo emergere le qualità individuali di ciascun allievo. Dopo una prima lezione di valutazione l’insegnante progetta insieme all’allievo il percorso più idoneo alla sua crescita artistica. Nella progettazione verranno inserite le tecniche artistiche appropriate, lo studio del soggetto e i supporti migliori al raggiungimento dell’obiettivo di ciascun allievo. L’insegnante è una guida al servizio dell’allievo: lo accompagna nel suo percorso personale, attraverso accurati suggerimenti e dimostrazioni pratiche sull’uso appropriato degli strumenti.



Corso di disegno
L’obiettivo del corso sta nel rendere consapevole l’allievo delle proprie capacità espressive attraverso lo studio dell’immagine e l’uso appropriato delle tecniche del disegno.
TEMI TRATTATI:
Differenti tipologie di segno, ombre, chiaroscuro, tratteggio, spazio prospettico e luce, composizione del soggetto, studio del volto e del paesaggio, struttura degli oggetti e del corpo umano, progettare un disegno d’invenzione.
TECNICHE:
Matita, carboncino, fusaggine, sanguigna, matite colorate, inchiostro di china, pastello soffice, pastello a olio, collage.
Corso di pittura
Il corso ha come obiettivo la crescita espressiva di ogni partecipante attraverso la sperimentazione e l’uso appropriato degli strumenti pittorici. Parallelamente alla parte pratica si tratteranno i temi della storia dell’arte.
TEMI TRATTATI:
Lo spazio prospettico e la luce, composizione del soggetto, studio del volto del paesaggio, gli strumenti della pittura, differenti supporti, i pigmenti, i medium, lo spazio pittorico, la teoria e l’uso appropriato del colore in base al soggetto, le velature, la pittura materica, la struttura degli oggetti e del corpo umano, come progettare un dipinto d’invenzione.
TECNICHE:
pastello soffice, pastello a olio, olio, acrilico, tempera vinilica, tempera all’uovo, affresco, acquerello, tecnica mista moderna.
Corso di incisione e stampa d'arte
Il corso ha lo scopo di avvicinare i partecipanti a questa particolare tecnica artistica, purtroppo poco considerata e conosciuta, che richiede una grande attenzione durante le varie fasi di esecuzione.
TEMI TRATTATI:
L’incisione a rilievo, l’incisione calcografica diretta e indiretta, le matrici, i mordenti corrosivi, le vernici, la morsura piana e a coperture, gli inchiostri e la stampa con tochio su carta di cotone.
TECNICHE:
Xilografia, puntasecca, acquaforte, acquatinta, vernice molle, maniera allo zucchero.
Corso di storia dell'arte - Arte in pratica
Partendo dall’analisi tecnico-stilistica delle opere pittoriche della storia dell’arte, i partecipanti imparano ad utilizzare la tecnica artistica di un determinato periodo storico.
Ogni tema è affrontato in due lezioni. Nel primo incontro vengono analizzati i grandi artisti dell’epoca, prendendo in considerazione la struttura, la composizione e la tecnica esecutiva che contraddistingue le loro opere; si prepara inoltre lo studio dell’immagine per la lezione successiva. Il secondo incontro è dedicato alla realizzazione di un manufatto artistico con la tecnica approfondita nella precedente lezione.
PROGRAMMA:
-
Medioevo: affresco
-
Rinascimento: tempera all’uovo
-
Vedutismo: acquerello su carta
-
Impressionismo: olio su tela
-
Avanguardie 1900: tecnica mista moderna