Corsi per bambini
I corsi rivolti ai bambini rappresentano un processo educativo (dal latino educĕre: tirare fuori).
In questo “tirar fuori” le competenze creative, l’elemento principale è la relazione che si instaura con l’educatore, gli insegnanti e i compagni. L’intento è quello di accogliere, ascoltare e condividere attraverso gesti, segni, voce, colori, fiabe, gioco...
L'attività creativa diventa quindi occasione per sperimentare anche materiali non convenzionali ed esprimersi attraverso forme e linguaggi differenti, per scoprirne i molteplici aspetti grazie anche al fare e soprattutto al fare insieme.
Se si riesce a tirare fuori e a valorizzare la creatività durante i periodi sensibili dell’infanzia e dell’adolescenza i ragazzi, senza nemmeno rendersi conto di averlo “imparato”, saranno capaci di dare sfogo alle tante emozioni vissute utilizzando con naturalezza tale canale espressivo. Il tutto senza preoccuparsi del risultato: l’Arte sarà un mezzo in più attraverso il quale esprimere la loro individualità.

TEMI, ARTISTI
In viaggio con l'arte
6-11 anni
Come far conoscere la storia dell’arte agli alunni senza annoiarli con interminabili discorsi e monotone lezioni frontali? Come prepararli a diventare adulti più sensibili rispetto al patrimonio artistico che caratterizza da sempre il nostro Paese?
La risposta è semplice: per poter capire ed apprezzare l’arte, la componente più motivante è senz’altro data dal “fare” in prima persona, dal metterla in pratica: è questo infatti che dà la spinta più energica all’acquisizione di una competenza e, col tempo, di un vero e proprio stile individuale.
Questa serie di incontri è finalizzata alla conoscenza della storia dell’arte, ma ha soprattutto lo scopo di stimolare la creatività. In ogni incontro scopriremo una determinata corrente artistica attraverso l’osservazione e la lettura delle modalità espressive dei suoi più importanti rappresentanti; nella parte di laboratorio poi lavoreremo come gli stessi Maestri, e così facendo avremo modo di analizzarne i tratti distintivi.

GRAFITE - CARBONCINO - SANGUIGNA - INCHIOSTRO DI CHINA - PASTELLO
Disegno
6-14 anni
Uno degli obiettivi di questo corso è fornire ai partecipanti alcune semplici regole e qualche piccolo trucco, che ci aiuterà a disegnare qualsiasi cosa in modo efficace, veloce ed accattivante.
Saper disegnare è importante per ognuno di noi, indipendentemente dalle nostre attitudini o inclinazioni: disegnare rilassa, libera la mente e permette di fissare subito l’idea o l’emozione che stiamo vivendo…e per fare questo certo non serve essere Maestri d’Arte! Padroneggiare le basi del disegno però ci permette di esprimerci con più facilità, ma soprattutto senza pensarci eccessivamente o preoccuparci troppo di come disegniamo.
Il corso può essere affrontato in toto per avere una preparazione completa, ma è possibile anche scegliere di affrontare solo la tecnica (o le tecniche) che più si adattano alle proprie necessità.

PASTELLO SOFFICE - PASTELLO A OLIO - OLIO - ACRILICO - TEMPERA VINILICA - TEMPERA ALL’UOVO - AFFRESCO - ACQUERELLO - TECNICA MISTA MODERNA
Pittura
6-14 anni
La pittura è l’arte per eccellenza: è con la pittura infatti che gli artisti fin dall’antichità hanno raccontato la vita e le storie del mondo.
Ogni bambino è portato per natura a esprimersi attraverso la pittura: con essa può liberare la propria fantasia creando infinite forme e infiniti colori.
Il corso ha come obiettivo la crescita creativa di ogni partecipante.
Impareremo a dipingere un affresco come nel medioevo, a rappresentare la luce come un artista impressionista, a riprodurre i sogni come i surrealisti, a dipingere a tempo di musica come Kandinskj e molto altro ancora...il tutto in modo semplice e soprattutto divertente!
In ogni incontro approfondiremo un grande pittore della storia dell’arte e ciascun bambino lavorerà con la tecnica peculiare di quell’artista, scegliendo un soggetto della propria fantasia.
I bambini saranno quindi guidati nell’approccio tecnico con i materiali, ma non si interferirà in nessun modo nella loro creazione.

BESTIARIO - FAVOLE E FIABE
Illustrazione
6-11 anni
Questo corso è stato ideato con lo scopo di fornire ai partecipanti le basi dell’illustrazione, ma discostandosi dalla solita e monotona spiegazione frontale, per dare più spazio all’aspetto ludico e creativo. I bambini saranno infatti particolarmente stimolati dalla possibilità di creare le immagini del loro personale libro illustrato.
Adottando una metodologia didattica che si avvicina molto più al gioco che alla lezione scolastica, impareremo come si “costruiscono” le immagini. Esse infatti, per essere rappresentate su di un foglio di carta, devono essere prima di tutto immaginate ed organizzate, passo dopo passo, nella propria testa.
Dopo aver disegnato le forme dei personaggi, i bambini decideranno in che modo dare vita alle loro illustrazioni, potendo scegliere di cimentarsi in un’ampia gamma di tecniche: matite colorate, pennarelli, acquerello, collage, tempere, frottage...
In questo modo impareranno la teoria dei colori, capiranno come questi possono essere mischiati tra loro e come anche le diverse tecniche possano essere usate insieme per dare vita ad illustrazioni sempre più originali e personalizzate.

MONOTIPO - PUNTASECCA - ACQUAFORTE - CERAMOLLE - INCISIONE SU LINOLEUM - ACQUATINTA - MANIERA ALLO ZUCCHERO
Incisione
8-14 anni
L’incisione calcografica è un metodo di stampa che consiste nell’incidere un’immagine su di una lastra metallica chiamata matrice, dalla quale si ricavano una serie di stampe. Essa ha avuto un ruolo fondamentale nella storia dell’arte, perché ha fatto si che le opere dei grandi Maestri potessero essere riprodotte, rendendole quindi accessibili ad un vasto pubblico.
Il corso ha lo scopo di avvicinare i partecipanti a questa particolare tecnica artistica, purtroppo poco considerata e conosciuta, che richiede una grande attenzione durante le varie fasi di esecuzione.
Il procedimento è particolarmente coinvolgente per bambini e ragazzi: implica infatti tutta una serie di peculiari procedure preparatorie in cui essi mettono in pratica le loro abilità manuali (tracciare il disegno sulla lastra, inciderlo ed inchiostrarlo). Per poter assaporare il risultato del loro lavoro dovranno aspettare il momento della stampa. Nel caso delle tecniche indirette poi, gli alunni dovranno anche attendere che il mordente faccia effetto, scavando l’incisione: un altro momento di trepidante attesa alla scoperta del risultato.
Tutto questo fa si che la stampa finale diventi quasi un’occasione di festa, in cui i partecipanti girano elettrizzati (e quasi intimiditi) la manovella a stella del torchio, dando vita alla loro personale stampa d’arte.
Onde evitare situazioni di pericolo, durante i laboratori si adopereranno mordenti atossici e materiali alternativi, che faciliteranno la buona riuscita dell’esperienza gratificando maggiormente gli allievi. Il corso infatti è impostato in modo che gli studenti si avvicinino all’incisione per fasi graduali, percependola quasi come un gioco, ma allo stesso tempo possano produrre con le proprie mani (sotto la costante supervisione dell’operatore) un elaborato artistico.

MODELLATO ARGILLA - BASSORILIEVO - SCULTURA POLIMATERICA - SCULTURA CON MATERIALI DI RICICLO
Scultura
6-14
Attraverso la scultura e la pittura, da più di mille anni gli artisti esprimono la loro arte: gran parte del nostro patrimonio artistico è stato realizzato con queste arti.
A differenza della pittura, la scultura si basa sul concetto di tridimensione: non vi è un unico punto di vista, se siamo davanti a una scultura possiamo toccarla, accarezzarla, sentirne al tatto le differenti superfici, possiamo firarci attorno...
Il corso è concepito per avvicinare i bambini alla scultura attraverso i più importanti artisti della storia.
In ogni incontro analizzeremo brevemente le opere di un grande scultore per poi passare alla pratica, cimentandoci nella tecnica tipica del suo metodo di lavoro.
In questo laboratorio i bambini impareranno, in un'atmosfera giocosa e divertente, ad ascoltare le proprie mani. Avranno modo di esperire le sensazioni tattili molto differenti trasmesse dai diversi materiali ed affinare le proprie abilità manuali. Ma sopratutto potranno trasformare in creazione artistica la propria fantasia.